Coordinatore della Sicurezza 120 ore

489,00 + iva

  • Modalità del Corso

    Corso in E-Learning

  • Durata del Corso

    Il corso dura 120 Ore

Il coordinatore della sicurezza 120 ore è di massima importanza per salvaguardare la sicurezza sul lavoro e la conformità di tutti i cantieri, provvisori o temporanei.

Al termine del corso verrà consegnato ad ogni partecipante l’Attestato di frequenza abilitante allo svolgimento dell’incarico di “Coordinatore per la Sicurezza dei Cantieri in Fase di Progettazione e di Esecuzione” ed è riconosciuto su tutto il Territorio Nazionale.

Il coordinatore della sicurezza: i riferimenti normativi.

I testi in cui è possibile trovare i riferimenti normativi del coordinatore della sicurezza sono sostanzialmente tre: il Decreto legislativo 626/94, il Decreto legislativo 494/96 e il Testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (conosciuto anche con l’acronimo TUSL).
Ovviamente, tutti i corsi CSP e CSE (coordinatore sicurezza per la progettazione e del coordinatore per l’esecuzione dei lavori) sono disciplinati dal D. lgs. 81/08.
Il Testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è infatti l’ultimo, in ordine cronologico, ad essere stato emanato dal legislatore e rappresenta, quindi, il riferimento normativo da prendere in considerazione quando si parla di salute e sicurezza del lavoro.

Il corso, ha lo scopo di fornire ai destinatari requisiti formativi tecnici-professionalizzanti per svolgere il ruolo del coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e/o di esecuzione lavori, figura individuata dall’UE come indispensabile professionalità nella gestione della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili, in maniera efficace e nel rispetto delle normative vigenti.

Obiettivi del corso

Il corso intende formare la figura del coordinatore per la sicurezza nei cantieri ai sensi del nuovo tu sulla sicurezza e salute sul lavoro approvato dal Consiglio dei Ministri l’1.04.2008 ed aggiornato in agosto 2009.

Ecco i dettagli relativi al corso

  • Modalità del Corso: Corso in Videoconferenza (sincrona)
  • Piattaforma: Cisco Webex Meeting
  • Durata del Corso: 120 Ore
  • Data di inizio: 24 Ottobre
  • Attestato Abilitante: Rilascia attestato abilitante valido su tutto il territorio nazionale, compresa la Regione Siciliana
  • Accesso al corso: rete internet e computer / tablet / smartphone
  • Webcam: durante la videoconferenza è obbligatoria l’attivazione della webcam/fotocamera per tutta la durata del corso
  • Obbligo di presenza: Assenza massima del 10%
  • Crediti Formativi Professionali: 120 CFP Ingegneri, 120 CFP Geometri*, 20 CFP Architetti**

*Per i Geometri, il caricamento dei Crediti Formativi Professionali avviene dopo l’inserimento dell’attestato sul SINF da parte del discente.
** Per gli Architetti il riconoscimento dei crediti formativi, come stabilito dalle Linee Guida Formazione Continua Architetti, i suoi iscritti potranno caricare l’attestato del corso normato sul Portale del CNAPPC nella sezione dedicata, e informare del corso frequentato l’Ordine di appartenenza

MODALITA’ FRUIZIONE CORSO:

Il corso si svolge online, nello specifico in modalità videoconferenza, tramite l’utilizzo di un qualsiasi pc dotato di connessione internet, ed è strutturato in percorsi didattici composti da lezioni con docenti preparati. All’iscrizione verrà fornito un calendario didattico ed un invito alla videoconferenza al quale collegarsi per poter seguire il corso.

Il periodo di frequentazione è valido solamente se il discente non supera il 10% del monte ore di assenza.

E’ previsto un supporto didattico da parte del docente, ed un supporto tecnico telefonico nei giorni feriali, e anche via e-mail in orari e in giorni non lavorativi.