Corso Modulo A per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)

99,00

  • Crediti Formativi Professionali
    *Per i Geometri, il caricamento dei Crediti Formativi Professionali avviene dopo l’inserimento dell’attestato sul SINF da parte del discente.
    ** Per gli Architetti il riconoscimento dei crediti formativi, come stabilito dalle Linee Guida Formazione Continua Architetti, i suoi iscritti potranno caricare l’attestato del corso normato sul Portale del CNAPPC nella sezione dedicata, e informare del corso frequentato l’Ordine di appartenenza
  • Modalità del Corso

    Corso in E-Learning

  • Durata del Corso

    Il corso dura 28 Ore

Categoria: Tag: , ,

Obiettivi del Corso

Il modulo, relativo al corso generale di base, comune per Responsabili e Addetti al servizio di prevenzione e protezione, vale per qualsiasi macrosettore, costituisce credito formativo permanente ed è finalizzato ad acquisire elementi di conoscenza relativi a:

  • la normativa generale e specifica in tema di igiene e sicurezza del lavoro, i criteri e strumenti per la ricerca delle leggi e norme tecniche riferiti a problemi specifici
  • i vari soggetti del sistema di prevenzione aziendale, i loro compiti, le loro responsabilità e le funzioni svolte dai vari Enti preposti alla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori
  • gli aspetti normativi e concettuali, con riferimento ai rischi presenti nei luoghi di lavoro, ai criteri metodologici per la valutazione dei rischi, ai contenuti del documento di valutazione dei rischi, alla gestione delle emergenze
  • le modalità con cui organizzare e gestire un Sistema di prevenzione aziendale, tenendo conto delle attribuzioni e dei ruoli dei vari soggetti che lo compongono
  • gli istituti relazionali previsti dal d.lgs. 81/2008 e s.m.i., quali l’informazione, la formazione la consultazione e la partecipazione.

Destinatari del Corso

Il corso Modulo A di base è rivolto a tutti coloro che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, intendono iniziare il percorso formativo finalizzato a svolgere funzioni di Rspp ed Aspp ai sensi del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. (art. 32) e dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016.

Il Corso RSPP Modulo A è propedeutico per la frequenza dei successivi moduli B e C necessari per ottenere i requisiti abilitanti allo svolgimento delle funzioni di Aspp (modulo B comune) e RSPP (modulo B comune e C).

MODALITA’ FRUIZIONE CORSO:

Il corso si svolge online, nello specifico in modalità e-learning (fad), tramite l’utilizzo di un qualsiasi pc dotato di connessione internet, ed è strutturato in percorsi didattici composti da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive. Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni.

Durante l’intero periodo di fruizione dei corsi, il discente ha la possibilità di rivedere illimitatamente tutte le lezioni, e ripetere tutte le esercitazioni proposte.

Una volta attivato il corso, il discente potrà accedere liberamente alla piattaforma e-learning tutti i giorni a qualunque ora. E’ previsto un supporto didattico da parte del docente, interagendo in un apposito forum in piattaforma, ed un supporto tecnico telefonico nei giorni feriali, e anche via e-mail in orari e in giorni non lavorativi.