Corso PSC – Piano di Sicurezza: la gestione del cantiere nella pratica quotidiana

69,00 + iva

  • Crediti Formativi Professionali

    Ingegneri 8
    Architetti 8
    Geometri 8

  • Modalità del Corso

    Corso in E-Learning

  • Durata del Corso

    Il corso dura 8 Ore

Categoria: Tag:

Descrizione

Il Corso PSC – Piano di Sicurezza: la gestione del cantiere nella pratica quotidiana è progettato per presentare al discente il Titolo IV del D.Lgs. 81/08. In particolare, sarà oggetto dell’argomentazione il cantiere temporaneo o mobile di cui all’articolo 89, comma 1, lettera a) nel quale si trovino ad operare più soggetti soffermando l’attenzione sulle incombenze ed accortezze richieste dalla normativa alle imprese esecutrici ed alle varie figure in campo. Il focus sarà incentrato sui comportamenti quotidiani che i vari operatori devono osservare al fine di impedire ogni forma di interferenza.

Obiettivi Professionali Del Corso

Al termine del corso il destinatario acquisirà conoscenza sul coordinamento della sicurezza e sarà in grado di identificare il contenuto della cartella di cantiere accertandosi che la stessa contenga la documentazione necessaria aggiornata. Sarà erudito, altresì, sui comportamenti da tenere e su come approcciarsi nella quotidianità alla documentazione al fine di mantenerla “viva” e conforme alla legge.

Obiettivi Formativi Del Corso

Questo corso fornisce le basi necessarie per approcciarsi ai concetti di “coordinamento” e “coordinatore” e quali sono i contesti nei quali le varie figure operative si muovono sul campo con le rispettive responsabilità. Si imparerà a lavorare seguendo le prescrizioni impartite e a conoscere contenuti e modalità di custodia della documentazione.

Destinatari Del Corso

Il destinatario del corso può essere un professionista che vuole conoscere o approfondire concetti quali cantiere temporaneo o mobile, CSP/CSE, coordinamento della sicurezza, Piano di Sicurezza e Coordinamento ecc., per prepararsi, a titolo esemplificativo, al corso abilitante a Coordinatore della Sicurezza. Il corso, tuttavia, è fortemente consigliato anche a persone (preposti, lavoratori) che vogliano approfondire la tematica del coordinamento di sicurezza e della documentazione che devono custodire in cantiere.

MODALITA’ FRUIZIONE CORSO:

Il corso si svolge online, nello specifico in modalità e-learning (fad), tramite l’utilizzo di un qualsiasi pc dotato di connessione internet, ed è strutturato in percorsi didattici composti da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive. Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni.

Durante l’intero periodo di fruizione dei corsi, il discente ha la possibilità di rivedere illimitatamente tutte le lezioni, e ripetere tutte le esercitazioni proposte.

Una volta attivato il corso, il discente potrà accedere liberamente alla piattaforma e-learning tutti i giorni a qualunque ora. E’ previsto un supporto didattico da parte del docente, interagendo in un apposito forum in piattaforma, ed un supporto tecnico telefonico nei giorni feriali, e anche via e-mail in orari e in giorni non lavorativi.